È la settimana dei lasciti Aism: molti incontri informativi anche in Veneto

Attività sindacali

24/01/2023



Frutto della collaborazione tra Fnp nazionale e l’associazione che assiste i malati di sclerosi multipla e le loro famiglie. Ci sarà anche un evento online

Dal 23 al 30 gennaio, per la settimana del lasciti Aism, dove c’è una rappresentanza dell’Associazione italiana sclerosi multipla ci sarà un incontro in collaborazione con la Fnp territoriale e con gli esperti notai del Consiglio Nazionale del Notariato”, per far conoscere e sensibilizzare gli iscritti al sindacato e la cittadinanza in generale sui temi del testamento e dei lasciti testamentari. Questa collaborazione nasce da Protocollo d’intesa firmato dalla Fnp nazionale con Aism, e il Veneto ha cominciato oggi, 24 gennaio, con l’incontro organizzato a Mestre dalla Fnp di Venezia (in foto).

COS’È LA SCLEROSI MULTIPLA

La sclerosi multipla è una grave malattia del sistema nervoso centrale, cronica, imprevedibile e spesso progressivamente invalidante. Nel nostro Paese si registra una nuova diagnosi ogni 3 ore: essa avviene per lo più tra i giovani sotto i 40 anni e le donne, e il 10% della popolazione colpita non ha ancora compiuto 18 anni. Negli ultimi anni la ricerca ha fatto importanti passi avanti per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita delle circa 133mila persone con sclerosi multipla in Italia, ma la cura definitiva non è stata ancora trovata.

LA SETTIMANA DEI LASCITI AISM IN VENETO

Ogni anno a gennaio Aism organizza la settimana dei lasciti, alla quale collabora attivamente anche la Fnp: è opportuno, infatti, sensibilizzare i cittadini in merito al tema del “testamento” e i notai presenti daranno informazioni per spiegare e approfondire cosa prevede la legge italiana in materia di diritto successorio. I prossimi appuntamenti in Veneto sono:

  • Monselice (PD) - 26 gennaio, ore 14.30 – Villa Contarini, via Giuseppe Verdi 4
  • Verona28 gennaio, ore 10 – sezione provinciale Aism, via Nicola Mazza 52
  • Vicenza31 gennaio, ore 9.30 – sede Cisl, via Carducci 23

L’EVENTO NAZIONALE ONLINE

Quest’anno, per offrire una maggiore possibilità di partecipazione, è stato inserito un nuovo collegamento nazionale “on line” aperto a tutti – giovedì 2 febbraio alle ore 17. Partecipare “on line” è facile, basta registrarsi sul sito: https://sostienici.aism.it/lasciti/partecipa-allevento-online/.