Logo Fnp usato per una truffa, fate attenzione!

Logo Fnp usato per una truffa, fate attenzione!

Attività sindacali

05/08/2025



La segnalazione arriva dalla Fnp Piemonte. In estate le truffe agli anziani si moltiplicano e i malviventi sfruttano marchi “di fiducia” come il nostro per fare phishing

Un grave episodio è stato segnalato dalla FnpPiemonte: una iscritta ha ricevuto una mail fraudolenta che utilizzava impropriamente il logo della Fnp Cisl, promettendo un presunto premio e invitandola a cliccare su un link. Nessuna comunicazione ufficiale della Federazione viene diffusa in questo modo: si tratta chiaramente di un tentativo di phishing.

COS’È IL PHISHING?

Il phishing è una forma di truffa online che sfrutta l’inganno per rubare dati personali e bancari agli utenti. Viene spesso perpetrato attraverso messaggi mail apparentemente legittimi, ma costruiti ad arte per sembrare provenienti da enti affidabili. Il mittente può utilizzare loghi, grafiche e linguaggi noti e di fiducia per indurre l’utente a fornire informazioni sensibili o cliccare su link pericolosi.

UN APPELLO AGLI ISCRITTI

Invitiamo tutti i nostri iscritti e le strutture territoriali ad affidarsi esclusivamente alle comunicazioni provenienti dai canali ufficiali della Fnp Cisl: sito web, newsletter, profili social, recapiti telefonici istituzionali. In caso di dubbi o di ricezione di mail sospette, vi chiediamo di non interagire, ma di avvisarci tempestivamente, così da poter intervenire in modo rapido e tutelare la nostra comunità.

ESTATE E TRUFFE: UN BINOMIO NOTO

L’estate, lo sappiamo, è una stagione delicata: con le ferie e la ridotta presenza nelle abitazioni, si registra un aumento significativo delle truffe, in particolare ai danni degli anziani. Truffatori senza scrupoli approfittano della vulnerabilità e dell’isolamento per mettere in atto raggiri di vario tipo. Per questo la Fnp nazionale ha predisposto un volantino informativo con consigli pratici per riconoscere i tentativi di truffa e difendersi in maniera efficace. Lo trovate in allegato.