Attività sindacali | Servizi TV
01/07/2025
Su TV7 l’esperienza dell’associazione di Selvazzano Dentro (PD), esemplificativa delle molteplici attività portate avanti dalle oltre 200 realtà in tutto il Veneto
In un mondo in continua evoluzione, il ruolo del
volontariato diventa sempre più centrale nel tessuto sociale, specialmente per
le persone anziane e fragili. In questo contesto, Anteas Veneto si distingue come una realtà solida e capillare, con 214 associazioni diffuse su tutto il
territorio regionale e con i suoi oltre 25mila
soci. Anteas sta per “associazione nazionale tutte le età attive per la
solidarietà”, ed è nata su spinta della Fnp Cisl Veneto, che ha sempre
sostenuto i valori e principi del volontariato sociale, per promuovere l’invecchiamento attivo, dare supporto
alle comunità locali e esprimere attraverso azioni concrete il valore della
solidarietà intergenerazionale.
GLI AMBITI IN CUI OPERA ANTEAS
Anteas Veneto, attraverso i
coordinamenti provinciali, opera in ogni provincia con progetti specifici per
rispondere ai bisogni delle comunità, e rappresenta una rete di protezione
indispensabile per chi rischia di rimanere ai margini della nostra società.
Ogni realtà porta avanti attività
personalizzate, valorizzando il territorio e creando opportunità di inclusione e partecipazione in
collaborazione con enti pubblici, Centri Servizi e altre associazioni del terzo
settore, costruendo un sistema di welfare di prossimità che mette al centro la
persona.
Grazie all’impegno di migliaia di
volontari, l’associazione opera in diversi ambiti:
- Assistenza
e supporto agli anziani: servizi di accompagnamento, socializzazione e
contrasto alla solitudine.
- Progetti
di cittadinanza attiva: iniziative per favorire il coinvolgimento degli
over 65 nella vita sociale e culturale del territorio.
- Sostegno
alle famiglie e ai più fragili: attività di supporto per chi vive
situazioni di disagio o isolamento.
- Mobilità
solidale: trasporto sociale per chi ha difficoltà negli spostamenti,
garantendo accesso a cure mediche e servizi essenziali.
L’ESPERIENZA A SELVAZZANO DENTRO
Nel servizio andato in onda su TV7 Box il 26 giugno, una troupe di TV7
è andata a conoscere meglio l’associazione Anteas Servizi Selvazzano APS, una delle realtà di Anteas che opera nella
cintura urbana di Padova. Nata nel 1999 con la finalità di costituire un centro ricreativo per le persone anziane e sole, ha realizzato nel
corso degli anni anche progetti con fini sociali e di solidarietà. In
convenzione con il Comune di Selvazzano, gestisce il trasporto sociale a favore di persone bisognose della nostra
comunità, impiegando oltre 40 soci volontari. Ma organizza anche soggiorni montani e marini, visite a musei e mostre, gite sociali, tour
in Italia e all’estero, corsi di
ginnastica, yoga, ballo di gruppo, camminate sui colli, pranzi e cene
sociali. Gestisce il circolo ricreativo, aperto due volte la settimana con
giochi di carte e tombola, e ha all’attivo il bel progetto “Generazioni armoniche” con i giovani della Auditorium
Chamber Orchestra.
COME SOSTENERE ANTEAS
Il volontariato ha dei costi vivi
di gestione e ci sono tre modi per sostenerlo: diventare volontari, tesserarsi
o destinando il 5 per mille. Di seguito contatti e codici fiscali
(da indicare in dichiarazione dei redditi) di ogni raggruppamento provinciale
di Anteas.
- Anteas Belluno: tel. 0437
212 841, CF 930 384 902 51
- Anteas Padova: tel. 049
875 0453, CF 920 982 202 85
- Anteas Rovigo: tel. 0425
399 220, CF 930 240 302 93
- Anteas Treviso: tel. 0422
580 209, CF 940 761 802 67
- Anteas Venezia: tel. 041
290 5032, CF 901 195 402 77
- Anteas Verona: tel. 045
878 1050 / 809 6055, CF 931 323 502 37
- Anteas
Vicenza: tel. 0444 228 895, CF 950 644 302 42