Oltre 100 pensionati della Fnp regionale delegati al Congresso Cisl Veneto, in programma il 15 e 16 maggio

Oltre 100 pensionati della Fnp regionale delegati al Congresso Cisl Veneto, in programma il 15 e 16 maggio

Attività sindacali

13/05/2025



Il XIV Congresso della confederazione si terrà a Mogliano Veneto con il titolo “Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione”

Arriva a conclusione con il prossimo Congresso regionale di Cisl Veneto – giovedì 15 e venerdì 16 maggio al Move Hotels di Mogliano Veneto (Treviso) – il lungo percorso democratico di partecipazione, iniziato a gennaio con assemblee nei luoghi di lavoro e poi proseguito con i congressi delle varie federazioni di categoria del sindacato e quelli dei territori provinciali, tra cui il nostro congresso regionale dei pensionati Fnp Veneto  l’8 e il 9 aprile. Un percorso per definire i fronti strategici di impegno e le linee di sviluppo per il futuro dell’organizzazione, che vede la Fnp fra i protagonisti: sono oltre 100 i delegati della nostra categoria che parteciperanno al Congresso Cisl Veneto, uno su 4.

I TEMI DEL CONGRESSO DELLA CONFEDERAZIONE

"Per il lavoro, per il futuro, per il Veneto. Il coraggio della partecipazione" è il titolo scelto per questo XIV Congresso: tre parole chiave per ribadire che non può esserci futuro per il Veneto senza il lavoro, ma soprattutto senza qualità del lavoro. Che significa mettere al centro la salute e la sicurezza delle persone, la garanzia di pari opportunità per tutti (in particolare le donne), condizioni contrattuali e salariali dignitose perché sono la base di un futuro previdenziale più sereno, formazione continua. E ancora la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici alla gestione delle imprese, da sempre iscritta nel dna dei veneti come dimostrano le forme di partecipazione dal basso costruite nella nostra regione, frutto di quella stessa cultura partecipativa e imprenditiva che fu anche fondamento di un fertile connubio tra imprenditori illuminati e tessuto lavorativo. Così, la legge di iniziativa popolare promossa da Cisl è, oggi come ieri, una scelta di coraggio e di responsabilità.

IL RUOLO DEI PENSIONATI

La Fnp per sua stessa natura è una confederazione nella confederazione: in essa confluiscono i sindacalisti che arrivano da tutte le categorie, portando esperienze diverse e, quindi, arricchenti in un lavoro sindacale che trova nella tutela delle pensioni, nelle tematiche sociali e nella difesa del sistema sociosanitario i tre grandi capisaldi. Pensando al benessere globale dell’anziano di oggi e domani, e lavorando in un’ottica generazionale, abbiamo sempre promosso un confronto costruttivo con la Cisl, trovando spesso sponda per portare avanti istanze  che solo apparentemente, o solo in partenza, riguardano la popolazione degli over 65.