Vivere a lungo, vivere bene: il convegno dei sindacati dei pensionati sulla prevenzione

Vivere a lungo, vivere bene: il convegno dei sindacati dei pensionati sulla prevenzione

Attività sindacali | Salute e Prevenzione

20/10/2025



L’appuntamento è aperto ai Consigli generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto e, per la Fnp, ai coordinatori delle Rappresentanze locali sindacali (RLS)

 

L’invecchiamento della popolazione e l’invecchiamento in salute sono due elementi che non vanno, ancora, di pari passo nella nostra società. La prevenzione è uno strumento per allinearli. Ma quale prevenzione? Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto hanno organizzato sul tema un convegno in collaborazione con l’associazione nazionale Happy Ageing, di cui fanno parte le nostre sigle sindacali a livello nazionali, per il 29 ottobre dal titolo “Vivere a lungo, vivere bene. La prevenzione come strumento”. L’appuntamento è aperto ai Consigli generali e ai rappresentanti territoriali, nel caso della Fnp ai coordinatori delle RLS, affinché venga poi diffuso quanto sarà appreso. 

I RELATORI

I due relatori della giornata hanno un grande spessore scientifico: la prof.ssa Stefania Maggi, ricercatrice Cnr e presidente EICA (European Interdisciplinary Council on Ageing), terrà la relazione “I determinanti di salute: cosa sono e come l’Italia si adegua alle direttive OMS ed europee”. Il prof. Michele Conversano, presidente Comitato Scientifico Happy Ageing, parlerà di “La prevenzione come investimento: responsabilità delle istituzioni ma anche dei cittadini”. Il dott. Conversano, tra l’altro, ha già collaborato con la Fnp Cisl Veneto in passato: a lui dobbiamo la pubblicazione di 6 pillole video sulle vaccinazioni per gli anziani, consultabili nel nostro canale YouTube.