Le congratulazioni del Veneto a Emilio Didonè, nuovo segretario generale nazionale Fnp

Le congratulazioni del Veneto a Emilio Didonè, nuovo segretario generale nazionale Fnp

Attività sindacali

14/04/2023



Eletto il 14 aprile a Roma dal Consiglio Generale dopo un anno di reggenza della segretaria confederale nazionale Cisl Daniela Fumarola

La segreteria della Fnp Veneto esprime le più vive congratulazioni a Emilio Didonè, eletto oggi segretario generale nazionale della Fnp.

«Siamo sicuri che Emilio sia la persona giusta per guidare il nostro sindacato in un periodo che ci deve vedere protagonisti su più fronti, sia come attori principali che a fianco della Cisl.

La pandemia, che ci siamo lasciati alle spalle, ha tracciato una linea netta nella nostra società: questi sono gli anni in cui dobbiamo portare a casa una volta per tutte la riforma previdenziale, la riforma fiscale e la riforma del sistema sociosanitario. Per noi, ma soprattutto per le future generazioni.

Grazie al PNRR, come sindacato dei pensionati abbiamo finalmente ottenuto la Legge Delega Anziani, ma tutta la messa a terra del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ci vede partecipi nell’attività di contrattazione sociale nei territori, che – lo ricordiamo – è portata avanti principalmente proprio da noi.

Negli anni abbiamo potuto apprezzare la passione e la lungimiranza di Emilio, prima come segretario generale della Fnp Lombardia e poi nella segreteria nazionale. Siamo convinti che la sua visione del sindacato darà alla Fnp un ulteriore impulso per continuare a lavorare sempre meglio a favore degli anziani e dei più fragili, nello spirito di servizio che ci contraddistingue.

Si chiude oggi, quindi, il periodo di reggenza della segretaria confederale Cisl, Daniela Fumarola, alla quale va la nostra profonda gratitudine per aver accompagnato in modo impeccabile la nostra federazione fino a questo nuovo inizio».

 

IL COMUNICATO STAMPA DELLA FNP NAZIONALE

Di seguito pubblichiamo il comunicato stampa della Fnp nazionale sull'elezione di Didonè e della segreteria, formata da Anna Maria Foresi e Girolamo Di Matteo.

Cambio al vertice del sindacato pensionati della Cisl: Emilio Didonè è il nuovo segretario generale. Dopo un periodo di reggenza affidata a Daniela Fumarola, segretario confederale della Cisl, la Fnp da oggi sarà guidata da Emilio Didonè, eletto all’unanimità nel corso del Consiglio generale della Cisl Pensionati che ha avuto luogo questa mattina all’Auditorium “Donat Cattin” a Roma, alla presenza del segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, e di tutta la segreteria.

“Un anno di lavoro formidabile, di infaticabile impegno sia nella rappresentanza esterna, sia nella cucitura e nel consolidamento organizzativo”: così Sbarra ha ringraziato Daniela Fumarola che ha governato da reggente la fase di transizione nella Fnp, coordinando in maniera esemplare energie e proposte nella valorizzazione della collegialità. Sbarra ha poi fatto gli auguri di buon lavoro a Emilio Didonè eletto nuovo segretario generale della Fnp Cisl e alla Segreteria. “Con la sua serietà, il suo bagaglio sindacale, la sua generosità, Emilio ha le qualità per estendere e radicare la rappresentanza della FNP in questi tempi cruciali e difficili”. Emozionate le prime parole del neosegretario Didonè che ha ringraziato il segretario generale Sbarra, l’intera Cisl e la Fnp per questo incarico: “Considero un privilegio essere stato chiamato a guidare il sindacato dei pensionati della Cisl: ha dichiarato. “Sono consapevole di essermi assunto una grande responsabilità ma sono certo che con la collaborazione dei nuovi colleghi di segreteria, Anna Maria Foresi, Girolamo Di Matteo, e di tutto il gruppo dirigente Fnp continueremo nel percorso già tracciato.” Percorso che la Fnp proseguirà sostenendo tutte le iniziative della Cisl: dalla richiesta di riforma della previdenza, alle tre mobilitazioni nazionali unitarie previste a maggio, alla raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare sul coinvolgimento dei lavoratori alla gestione delle imprese.