Notizie di cronaca
22/09/2020
Scadenze e regole per limitare assembramenti alle Poste o in banca
Permanendo lo stato di emergenza, anche per l'accredito e il ritiro della pensione di ottobre restano in vigore tutte le iniziative già adottate nei mesi scorsi, per evitare che si verifichino assembramenti negli uffici postali e nelle banche. Riepiloghiamo, quindi, le modalità con cui si potrà ritirare la pensione.
Titolari di conto corrente bancario
La pensione verrà accreditata giovedì 1° ottobre, primo giorno bancabile del mese.
Titolari di Libretto di Risparmio, conto Banco Posta, Postepay Evolution
La pensione verrà accreditata giovedì 25 settembre e, in alternativa all'ufficio postale, potrà essere prelevata in uno qualunque dei 7mila sportelli automatici Postamat.
Ritiro in contanti negli uffici postali
Pagamento anticipato e un accesso scaglionato agli uffici postali, con il seguente calendario in base all'iniziale del cognome del titolare della prestazione:
- A-B: venerdì 25 settembre;
- C- D: sabato mattina 26 settembre;
- E-K: lunedì 28 settembre;
- L-O: martedì 29 settembre;
- P-R: mercoledì 30 settembre;
- S-Z: giovedì 1° ottobre.
Pensione consegnata a domicilio dai carabinieri
In virtù della convenzione tra Poste e Arma dei Carabinieri, i pensionati di età pari o superiore a 75 anni, che non abbiamo già delegato altri soggetti alla riscossione della pensione, possono averla recapitata a domicilio dai carabinieri. Per informazioni contattare il numero verde 800 55 66 70.